La risposta è 42
Il museo è incentrato sul GIOCO intelligente—pratico, creativo e curioso. Tutte le nostre mostre sono interattive e usano il gioco come strumento per incoraggiare l’esplorazione indipendente e l’apprendimento di concetti scientifici, di risoluzione dei problemi o di lavoro di squadra.
Collaboriamo con i migliori creatori e musei di tutto il mondo per portare le mostre più innovative in Italia. (USA, Svezia, Germania, Paesi Bassi, Francia, Belgio ecc.) Niente schermi, niente installazioni statiche, solo scienza e gioia. Ecco la nostra Lista delle Mostre.
NO! Il museo mira a fornire una soluzione per i genitori che cercano attività da fare con i propri figli. Se non vuoi passare del tempo con i tuoi figli, puoi lasciarli in una ludoteca.
No, il museo è un rifugio per la scoperta guidata dai bambini e il gioco libero.
In alcuni giorni ospitiamo esperimenti scientifici e dimostrazioni al museo. Controlla la pagina dei biglietti per maggiori informazioni.
Il museo accoglie famiglie con bambini di tutte le età. La maggior parte dei nostri piccoli visitatori ha tra i 6 mesi e i 10 anni.
Il museo è molto PICCOLO.
È progettato per ospitare un massimo di 10-15 famiglie alla volta.
No, non organizziamo feste di compleanno al museo.
Ci sono molte ottime location per feste di compleanno a Lecce e dintorni che puoi considerare.
Siamo completamente trasparenti riguardo alla nostra missione e documentiamo il museo in dettaglio sul nostro Instagram. Per favore, guarda i nostri video e decidi tu stesso se questa attività è giusta per la tua famiglia.
Sì, le visite al museo sono solo su prenotazione online. Non vendiamo biglietti all’ingresso.
Sì, puoi trovare il nostro modulo di richiesta per visite di gruppo qui.
A seconda delle fasce orarie, i biglietti costano (€5,73 o €8,19) +IVA. I visitatori di età superiore ai 6 mesi necessitano di un biglietto per entrare.
Il museo è aperto solo in giorni selezionati. Per la disponibilità più accurata e in tempo reale, controlla il nostro calendario online.
Ogni prenotazione è valida solo per la finestra di prenotazione di due ore. Puoi arrivare e partire in qualsiasi momento durante la tua fascia oraria di prenotazione.
No, significa che la fascia oraria non esiste.
Sì, i bambini sono le stelle dell’esperienza museale. Se ritieni che il tuo piccolo sia troppo giovane per godersela appieno, saremo felici di accoglierti in un secondo momento.
Sì. Suggeriamo di lasciare a casa gli adulti non partecipanti. Abbiamo una capacità limitata e preferiremmo avere più spazio per i bambini che un gruppo di adulti che fissano i loro telefoni.
Lista d’attesa significa che tutti i biglietti sono già esauriti. Iscrivendoti alla lista d’attesa, riceverai un’email automatica se qualcuno cambia la propria prenotazione a un’altra data e i biglietti diventano disponibili.
Siamo un museo privato e purtroppo non riceviamo fondi pubblici per finanziare programmi per disabili e visite scontate.
Tutte le vendite sono definitive e non rimborsabili.
Puoi riprogrammare la tua prenotazione prima dell’inizio del tuo appuntamento. Per riprogrammare, apri l’email di conferma della prenotazione e clicca sul pulsante verde “Visualizza/Modifica Prenotazione”.
Sì, i buoni regalo possono essere acquistati dalla pagina dei biglietti o sulla pagina Buono Regalo qui.
Puoi inserire il tuo codice voucher al momento del pagamento. Se hai più codici, puoi inserirli tutti separandoli con una virgola e uno spazio. “, ”
No, il cibo non è consentito al museo. Ci sono molte ottime opzioni di ristorazione vicino al museo che puoi abbinare alla tua visita. Dai un’occhiata a questa guida.
No, non consentiamo passeggini all’interno del museo perché occupano le aree attività. Consigliamo di lasciarli in macchina o di usare un marsupio porta-bebè.
Sì, ci sono parcheggi a pagamento disponibili nella nostra strada e nelle aree circostanti. Scarica Easy Park per semplificare il pagamento del parcheggio a Lecce. Ci sono anche parcheggi sotterranei in Piazza Mazzini come Oberdan Parking.
l museo è un luogo sicuro e positivo dove bambini e famiglie. Comportamenti o discorsi ostili o discriminatori — verso lo staff o i visitatori — comporteranno l’accesso negato senza rimborso.
Puoi inviarci un’email a [email protected]